Quattro stagioni per un matrimonio… Emozioni infinite!

22/12/2020

Estate, autunno, inverno e primavera: quattro stagioni per un matrimonio! A ogni periodo corrisponde uno stile diverso, cangiante come la natura, nel corso dell’anno. I particolari danno vita ad atmosfere speciali, in armonia con lo scivolare delle stagioni.

Quattro stagioni per un matrimonio

Faville d’estate

Sicuramente, l’estate è il momento più gettonato per celebrare il gran giorno, è importante, dunque, muoversi con anticipo nella scelta della location. Ricevimenti all’aperto, temi che riportano alle atmosfere del mare, alla leggerezza delle vacanze e dei posti caldi. Colori più vivaci, che racchiudono in sé l’allegria delle giornate che si allungano e dei bei momenti spesi con le persone care.

Si possono scegliere decorazioni diverse, tutte d’effetto. Da uno stile total white, che spicca nella sua purezza, passando per il boho chic, che unisce elementi bohémien e vintage. Ma anche, al country chic, che abbina tessuti naturali a dettagli rustici, fino allo shabby chic, che riporta all’eleganza delle campagne inglesi, con fiori e candele. Dunque, non solo mare!

Date le temperature più elevate, il consiglio migliore è prediligere piante tropicali, per un design tropical glam. Ma anche altre tipologie, come il rosmarino, le orchidee, l’ibisco, la dahlia, le gerbere, lo zenzero ornamentale, la protea, la diaspora e la brassica.

Tiepido autunno

Poco considerato, ma decisamente originale e romantico è il matrimonio autunnale. In questo periodo di transizione fra il caldo dell’estate e il freddo dell’inverno, è possibile buttarsi su location originali che permettano lo sviluppo della cerimonia e dei festeggiamenti sia al chiuso sia all’aperto. Per un equilibrio perfetto. I colori dominanti diventano più caldi, dal marrone, all’arancione, all’oro, al porpora, fino a sentirsi avvolti da un manto di poesia e un abbraccio accogliente, che ricorda il tepore autunnale.

Durante questo periodo, i fiori più indicati sono: gardenie, margherite, tulipani, camelie, gigli, ciclamini, viole, lisianthus e alcune varietà di orchidea. Ma non dimentichiamoci delle foglie: in quante vorrebbero solcare una passerella cosparsa di fogliame e dipinta delle sfumature di ottobre?

Soffice inverno

Difficile resistere alla magia dell’inverno. Paesaggi bianchi, atmosfere candide, decorazioni fiabesche. La scelta di sposarsi in quel periodo è per chi ama le atmosfere scandinave, più di quelle tropicali, e sogna di rivivere un po’ le proprie favole preferite. Questa stagione è anche ricca di ricorrenze, che permettono allestimenti per tutti i gusti. Dai colori e dalle decorazioni scintillanti ispirate al tema natalizio, se ci si sposa a dicembre, alle atmosfere carnevalesche, come quelle di Venezia, se la celebrazione avviene a febbraio.

In particolar modo per l’inverno e l’autunno, è importante per i novelli sposi prepararsi un così detto “piano c”, che sta per “piano coperto”, dunque un’àncora di salvataggio in caso di maltempo.

I fiori che resistono alle temperature più rigide sono: lavanda, camelie, fiori di loto, ghiande e bacche di colori accesi, fiori di ciliegio, rose, tulipani, orchidee, piante grasse o succulente. Spesso, tipologie diverse si uniscono in composizioni di piante e foliage, anche a sospensione.

I profumi della primavera

Dulcis in fundo, ma non per importanza, le nozze celebrate in primavera. Questa stagione simboleggia la rinascita e la speranza, dona un senso di freschezza e si caratterizza per i colori più tenui e delicati. Sono prediletti siti all’aperto e la natura assume un’importanza decisiva, ponendosi al centro dell’attenzione per quanto concerne le decorazioni e l’allestimento. Ville rinascimentali, giardini barocchi, ruscelli e fontanelle, anche gli elementi si sposano fra loro, in perfetta armonia, per un’atmosfera d’incanto.

In quanto protagonisti indiscussi della giornata, dopo i futuri marito e moglie, è importante sapere quali siano i fiori più adatti anche per questa stagione. I principali sono: il dente di leone, il giglio, il girasole, le azalee, i ranuncoli, la freesia, le calle, il narciso, i tulipani e una varietà incredibile di rose.

Come vedi ci sono quattro stagioni per un matrimonio!  E tu? Quale stagione preferisci?
Dopo averla scelta, non dimenticarti di abbinare l’abito più adatto al tuo giorno speciale, nelle stoffe e nei dettagli.
Visita il nostro sito e scopri i modelli di Stefano Blandaleone, oppure contattaci per una consulenza personalizzata: prenota qui il tuo appuntamento virtuale con lo stilista Stefano Blandaleone.

Non perderti anche la pagina Facebook, dove ogni giorno trovi pubblicazioni e novità dal mondo del wedding, con abiti nuovi, adatti a ogni stagione!

E la pagina instagram, ricca di stories, i reel ed i video di IGTV!

Buon divertimento!

 

 

Catalogo abiti da sposa su misura

Catalogo abiti da sposa su misura

Ecco il catalogo degli abiti da sposa su misura firmati Stefano Blandaleone. Una magia, un sogno diventato realtà! Un volo tra immaginazione, visione e coraggio! La sublimazione dell'amore per il nostro Made in Italy che ha indotto un uomo temerario a sfidare la...

leggi tutto
Abiti da sposa 2024

Abiti da sposa 2024

Gli abiti da sposa della nuovissima collezione 2024 firmata Stefano Blandaleone! Un sogno! Una magia, poesia declinata in versi di meraviglia per dipingere d'infinita bellezza un giorno indimenticabile. Un giorno unico, speciale, dipinto d'armonia, di gioia, d'amore,...

leggi tutto
Le collezioni sposa Blandaleone

Le collezioni sposa Blandaleone

Le collezioni sposa Blandaleone. Abiti da sposa realizzati per vere principesse grazie a tessuti ed un lavoro ricercato da indossare per il giorno del matrimonio. Lo stile unico e la grande tecnica sartoriale made in Italy prende vita nelle creazioni bridal dello...

leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

Compila il form sottostante per rimanere sempre informata sulle ultime novità dello stilista Stefano Blandaleone!

Grazie per l'iscrizione, controlla la tua casella di posta!

Pin It on Pinterest

Share This
×